Il Solstizio d’Estate, miti e leggende sul giorno più lungo dell’anno

siti-solstizio-estate

Ogni anno, tra il 20 e il 22 di Giugno, nell’Emisfero Settentrionale si verifica un evento astronomico noto come “Solstizio d’Estate”. Nell’Emisfero Meridionale, di contro, si ha il Solstizio Invernale. Si tratta di uno dei quattro momenti dell’anno, assieme ai due Equinozi (di Primavera e Autunno) in cui le stagioni…

Leggi di più

Stonehenge e le pietre che vengono dal Galles: leggende che hanno un fondo di verità

Stonehenge pietre Galles

Stonehenge è uno dei più tipici esempi dell’eccezionalità dei siti antichi. Per quanto sia conosciuto da decenni, e sia stato approfonditamente studiato, non manca mai di stupire e di rivelare qualche nuovo elemento. Uno studio comparativo con un altro sito archeologico del Galles, Waun Mawn, dimostra che le pietre di…

Leggi di più

Sfidare la gravità: il mistero di Coral Castle

coral castle

Il Coral Castle è una costruzione relativamente recente, in quanto venne eretta solo poche decine di anni fa. Eppure viene sovente paragonata a monumenti molto più antichi, come Stonehenge, le Piramidi d’Egitto, e il Taj Mahal. Quello che ancora oggi stupisce dell’imponente complesso di edifici è che nessuno ha mai…

Leggi di più

La Stonehenge del mare: Seahenge e il suo misterioso significato

seahenge

I monumenti del passato ci affascinano perché sembrano raccontare storie che altrimenti sarebbero andate perse. Purtroppo, però, molto spesso siamo impossibilitati ad interpretare correttamente queste storie. La nostra tendenza è quella di manipolare ciò che troviamo affinché abbia il senso che intendiamo dargli noi. Parliamo di delocalizzazione: ha senso spostare…

Leggi di più