Categoria: Pianeti
La Luna Nera, Lilith, Tanit: significati astrologici e non solo
Arriva il Solstizio d’Inverno: cosa accade durante la “notte più lunga”

A grandi passi si avvicina la notte più lunga dell’anno: è quella che segue il giorno del Solstizio d’Inverno, che segna ufficialmente l’inizio di questa stagione per l’emisfero boreale. Quest’anno cade il 21 Dicembre, ma a volte può cadere anche il 22. Ecco come prepararsi ad uno degli eventi astronomici…
La Luna, il satellite della Terra e i suoi misteri
Plutone, il Pianeta che non è un Pianeta
Nettuno, ai confini dell’Ignoto
Urano, il Pianeta su cui Piovono Diamanti

Gli ultimi tre Pianeti del nostro Sistema Solare sono sempre quelli un po’ “bistrattati”, poiché sono stati scoperti solo di recente e soprattutto perché è molto più difficile osservarli. Se Venere si accende la sera e tutti possiamo ammirarla, il povero Urano è praticamente invisibile ad occhio nudo e appare…